I WAS MY HUSBAND
Fotografie di VALTER DARBE
Inaugurazione 18 settembre 2020 h19.00
In mostra dal 19 settembre al 7 ottobre 2020
lunedì-sabato 15.00-19.00
Ingresso libero
All’inaugurazione ingresso libero previa registrazione
Per registrarsi: 02.49436719 info@spazioraw.it
Mostra in calendario al Photofestival 2020 di Milano
I was my husband è promosso dall’associazione culturale Six Degrees ed è patrocinata da Guild for Sevice, l’ONG indiana che dagli anni Settanta si batte per i diritti e l’assistenza legale delle vedove indiane e l’associazione Se Non Ora Quando che la lotta per la parità di genere e contro la violenza e la discriminazione delle donne.

I WAS MY HUSBAND
Ero mio marito e non sono più nulla:
una mostra di immagini pluripremiate e un libro fotografico
esplorano la quotidianità delle vedove indiane e la loro identità “perduta”.
“I was my husband” con una selezione di scatti in bianco e nero e la presentazione dell’omonimo libro del fotografo Valter Darbe con i testi della giornalista Tiziana Montaldo e dell’attivista politica e scrittrice indiana Mohini Giri, candidata a premio Nobel per la Pace.
Le fotografie testimoniano un fenomeno sociale e
culturale molto diffuso nel continente indiano nella religione induista, per
cui una donna rimasta vedova perde qualsiasi avere e valore sociale. Considerate
portatrici di sfortuna, sono isolate dalla vita pubblica e private dei loro
affetti e delle loro proprietà, emarginate e discriminate, sono spesso
obbligate a lasciare la loro abitazione per vivere in miseria, votandosi solo
alla preghiera.
Le foto sono state realizzate nei centri pubblici e
privati di Vrindavan, città santa per la religione induista dove numerose donne
trovano rifugio in condizioni di grande vulnerabilità. Le strutture di
accoglienza sono inaccessibili e, solo con permessi speciali, è stato possibile
entrarvi per poter raccogliere le loro storie e ritrarle.
Alcune delle immagini dell’autore Valter Darbe, si
sono aggiudicate numerosi premi al Photo Prix de la Photographie di
Parigi 2019 dove il libro ha conseguito la medaglia di bronzo come miglior
libro fotografico, il Malta
International Photo Award 2018 e diverse immagini hanno conseguito numerose
segnalazioni all’International Photo Award 2019.
Il lavoro è stato anche esposto al 3° Festival dei
diritti promosso dal Comune di Firenze in occasione della Settimana Internazionale contro la violenza sulle donne.
Durante l’inaugurazione sarà presentato anche il libro fotografico che illustra il contesto di questo fenomeno (in Italia quasi sconosciuto) che riguarda 42 milioni di indiane, delle quali 1 milione vive in condizioni di profonda privazione, oggi ulteriormente aggravata dalla pandemia. Ciò vuole essere anche uno spunto di riflessione sulle vulnerabilità in generale: quella delle donne in particolare, anche giovani, prive indipendenza economica e istruzione che diventano facilmente “vittime” e quella degli anziani in situazioni di carenza di servizi pubblici a loro dedicati (sanitari, assistenziali, psicologici).
Catalogo in mostra
Fase Gardaland
di Giulia Mozzini
mostra – premio Concorso Europeo di Fotografia “Ginko Raw Edition”

organizzato da Spazio Ginko
mostra presso “Spazio RAW”, Milano
a cura di Anna Mola
3-15 settembre 2020
Info pratiche:
Inaugurazione: Giovedì 3 settembre ore 18:30
Periodo: dal 3 al 15 settembre 2020.
Orario: 15:00-19:30 da lunedì a sabato.
Ingresso libero.
Informazioni: tel. 02.49436719 – info@spazioraw.it, www.spazioraw.it
Condividete usando #fasegardaland.
Sono state prese tutte le precauzioni per la ri-apertura al pubblico in sicurezza. Per rispettare il distanziamento sociale, chiediamo al pubblico di entrare a vedere la mostra in piccoli gruppi e di non sostare oltre la visita ai due piani. Lo Spazio RAW è attorniato da un ampio cortile, dove siete i benvenuti, in sicurezza.
Il Progetto
Il Concorso Europeo di Fotografia “Ginko Raw Edition” è promosso e organizzato dal 2016 da Spazio Ginko. Quest’anno per la prima volta ha stretto una collaborazione con la location espositiva Spazio Raw di Milano e con la curatrice e photo-editor Anna Mola.
Il primo premio di questo contest consiste, infatti, in una mostra personale che ha luogo, appunto, presso lo Spazio Raw, dal 3 al 15 settembre, con la curatela di Anna Mola.
La vincitrice di questa edizione è: Giulia Mozzini, che espone la serie fotografica “Fase Gardaland”. L’autrice ottiene anche le stampe fine art delle immagini presentate ed entra a far parte dell’e-commerce di Spazio Ginko.
Sono stati selezionati, inoltre, altri 4 progetti fotografici, che hanno ricevuto una menzione d’onore: Massimo Facchinetti, Gianfranco Ferraro e Chiara Panariti, Alessandro Bernardini (Siri0) e Sara Camporesi.
Le immagini premiate con la menzione, sono proiettate a video per tutta la durata della mostra.
Hanno partecipato oltre 200 autori italiani e non e le selezioni si sono chiuse il 31 luglio 2020.