A TU PER TU
mostra fotografica di Gabriella Floris

Mostra in collaborazione con:

Bìfoto – Festival di Fotografia in Sardegna

Bifoto festival di Fotografia in Sardegna in collaborazione con Spazioraw Milano

e in calendario al Photofestival di Milano 2022

Mostra fotografica in calendario al photofestival, spazioRAW Milano

Inaugurazione 8 ottobre ore 18
in mostra fino al 28 ottobre
orari di apertura lunedì-sabato su prenotazione: tel.02-49436719 oppure tramite il form di contatto del sito

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

SpazioRaw in collaborazione con il Bìfoto, Festival della Fotografia in Sardegna, propone un’esposizione fotografica di Gabriella Floris.
Gabriella affronta un progetto fotografico su se stessa.
‘A tu per tu’ racconta il suo percorso di un anno nell’affrontare le cure per il tumore al seno: chemioterapia, mastectomia e radioterapia. La fotografia utilizzata anche come terapia e sostegno.

“La diagnosi arriva sulla tua vita come un macigno che deprime la tua psiche, annienta la tua autostima, cambia i tuoi rapporti sociali e l’idea del lavoro, muta il tuo aspetto fisico. In questi mesi ho però scoperto di avere una forza spirituale che poteva aiutarmi nell’andamento delle cure e ho deciso di nutrirla con le letture, con lo yoga, con l’amore per le piante, con la respirazione, con la fotografia.
Ho praticato la pazienza e ho avuto fiducia nei medici e nei farmaci. 
Ho creduto nei miei globuli bianchi, nella mia energia interiore e ho aspettato che tutto passasse. 
Ho trovato la spiritualità nel silenzio di casa mia e il coraggio nel sorriso di Aida e nella forza di Filippo che è diventato mio marito proprio in questi mesi difficili. 
Non avrei potuto nulla senza il punto fermo della mia famiglia: unione, condivisione, amore. È una prova dura e il pensiero del tumore è sempre presente, ma sono qui”.

GABRIELLA FLORIS

Gabriella Floris nasce nel 1979 a Mogoro, in Sardegna. Studia Filosofia a Cagliari e, dopo la laurea, ha occasione di lavorare come insegnante a Buenos Aires, nel Centro Culturale Italiano. 
E’ proprio qui che si avvicina alla fotografia grazie a un corso tenuto da Roberto Camarra a La Recoleta: apprende le tecniche di base e, stimolata dalle numerose mostre fotografiche che ha modo di osservare, comincia la sua passione per il mondo dell’immagine. Ha modo di viaggiare in Sud America dove inizia a prendere dimestichezza con la fotocamera; Buenos Aires però è troppo caotica per decidere di viverci per sempre.
Rientrata in Sardegna la macchina fotografica è sempre con lei. Partecipa a un concorso fotografico a Firenze e viene selezionata, dunque espone il suo lavoro di autoritratto. Collabora alle performances degli artisti locali con un occhio sempre attento al Bifoto Festival che si tiene proprio nel suo paese.
Negli ultimi anni ama raccontare sé stessa e la sua quotidianità abituandoci ad entrare nel suo mondo, nella sfera intima e privata della sua numerosa famiglia.
La fotografia per lei è da sempre una terapia, un modo per far emergere la magia e la straordinarietà della vita.

BìFOTO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA IN SARDEGNA

bifoto festival di fotografia in Sardegna, in collaborazione con spazioRAW galleria fotografica di Milano

Il BìFoto, Festival Internazionale della Fotografia in Sardegna nasce nel 2011 da un’idea di Stefano Pia e Vittorio Cannas, in collaborazione con i volontari dell’Associazione Culturale BìFoto che, ogni anno, lavorano ad un unico obiettivo: promuovere la cultura fotografica in Sardegna. 

http://www.bifotofest.it/