Tra sogno e realtà – personale di Camilla Marzocco
17 settembre 2017 – 22 settembre 2017
Inaugurazione 17 settembre h19
Camilla Marzocco, giovane artista di 17 anni, innamorata dell’arte in tutte le sue forme. Frequenta il 4 anno del liceo artistico De Nicola di Sesto San Giovanni.
La mostra presenta il suo percorso scolastico, nella sua evoluzione; include le sue opere più personali, più intime è che più la rappresentano.
L’opera che dà titolo alla mostra è la sintesi di ciò che vuole comunicare l’artista alle persone: l’espressione della realtà di me stessa.
La prima parola rappresenta la natura a volte svampita è un po’ trasognante. L’altra la natura concreta e dinamica.
Non riuscendo a farsi comprendere fino in fondo, Camilla ricorre all’uso dei soggetti umani, al linguaggio dei corpi, e a colori e segni forti, marcati, a volte, volutamente scioccanti!
In continua ricerca di un’interpretazione delle sue opere. L’obiettivo è arrivare alle emozioni delle persone, per stravolgerle, cambiarle, per farle ragionare e far capire quello che lei prova intimamente.
Tra sogno e realtà è la sua prima personale.
Be the bee body be boom (bidibibodibibu)
di Sara Munari
mostra in calendario al Photofestival 2017 di Milano
Inaugurazione
11 maggio 2017 h19
In mostra dal 12 maggio al 3 giugno 2017
Orari: lun-ven 15.00-19.30 sabato su appuntamento
Ingresso libero
Be the bee body be boom (bidibibodibibu)
Sara Munari
Mi sono ispirata sia alle favole del folklore dell’Est Europa, sia alle leggende urbane che soffiano su questi territori. Un incontro tra sacro e profano, suoni sordi che ‘dialogano’ tra di loro permettendomi di interpretare la voce degli spiriti dei luoghi. Ogni immagine è una piccola storia indipendente che tenta di esprimere rituali, bugie, malinconia e segreti. L’Est Europa offre uno scenario ai miei occhi impermeabile, un pianeta in cui è difficile camminare leggeri, il fascino spettrale da cui è avvolta, dove convivono tristezza, bellezza e stravaganza: un grottesco simulacro della condizione umana. A est, in molti dei paesi che ho visitato, non ho trovato atmosfere particolarmente familiari, in tutti questi luoghi ho percepito una forte collisione tra passato, spesso preponderante, e presente. Sono anni che viaggio a est, forse il mio sguardo è visionario e legato al mondo dei giovani, a quella che presuppongo possa essere la loro immaginazione.
Libro BE THE BEE BODY BE BOOM 2016 Emuse