CORSO FOTOGRAFIA DIGITALE spazioRAW
Un percorso formativo che comprende le basi della fotografia digitale, tecnica, utilizzo di una reflex digitale, composizione dell’immagine, reportage, post-produzione fotografica (Photoshop, Camera Raw e Bridge), realizzazione di un progetto fotografico e altro. Durante il corso si studia e poi si sviluppa un progetto fotografico finalizzato ad una mostra fotografica che terminerà il corso e verrà realizzata presso lo spazioRAW.
dal 2010 il corso più completo e frequentato di spazioRAW!
Data inizio: vedi scheda corso su RAWmaster
Durata: 10 lezioni da due ore e mezza. Le uscite fotografiche vengono svolte nel weekend
Sede: spazioRAW, corso di Porta Ticinese 69 Milano (MM S.Ambrogio)
Orario: 19.30 – 22.00
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto ad appassionati della fotografia che vogliono approfondire al meglio la tecnica fotografica, il linguaggio e l’approccio ad un progetto reportagistico. Inoltre il corso è adatto anche a chi ha acquistato una reflex digitale e vuole apprenderne l’utilizzo. E’ un corso che parte da un livello base, quindi, adatto anche a chi è al primo approccio con la fotografia.
Contenuti:
Il corso prevede un’introduzione sui concetti base della fotografia, sulla tecnica fotografica e sull’utilizzo di una reflex digitale. verranno approfondite le funzionalità di una reflex digitale, diaframma, otturatore, profondità di campo, esposizione, ottiche, sensori digitali ecc.. nonchè la composizione dell’immagine, il linguaggio fotografico e la fotografia di reportage. Successivamente verrà realizzato un set fotografico per mettere in pratica tutte le nozioni teoriche viste nella lezione precedente. Nel set fotografico si studierà inoltre la luce e le sue regolazioni e le modalità di utilizzo. Verrà realizzato un set fotografico per la ripresa di oggetti che servirà esclusivamente per mettere in pratica i concetti teorici. Nella lezione successiva verrà realizzato un set fotografico per ritratti in studio, utilizzando luci e flash da studio. In questa lezione si potrà apprendere come utilizzare una o più sorgenti luminose per la realizzazione di ritratti.
Nell’arco del corso verrà introdotto un progetto fotografico che verrà poi sviluppato in tutto l’arco del corso, finalizzato ad un’uscita reportagistica di gruppo e ad una mostra fotografica del lavoro svolto. Il progetto prevede la realizzazione di un reportage, creato e studiato prima in classe e poi concretizzato in esterna. Una lezione sarà dedicata alla post-produzione fotografica utilizzando Adobe Photoshop, Bridge e Camera Raw.
Nella lezione conclusiva si visioneranno le fotografie prodotte, si concepirà la mostra selezionando le immagini più adatte, progettando anche una modalità di esposizione. Dopo il corso verrà realizzata la mostra fotografica presso lo spazioRAW, e verrà organizzata una serata di inaugurazione.
Guarda il progetto fotografico dell’ultimo corso
TUTTE LE MOSTRE DEI PROGETTI REALIZZATI AI CORSI DI FOTOGRAFIA A QUESTO LINK
Docenti: spazioRAW
Requisiti:
E’ consigliato avere una fotocamera reflex digitale.
SpazioRAW comunque mette a disposizione una reflex digitale e le attrezzature dello studio.
Programma del corso
1) TEORIA E TECNICA
2) TEORIA E TECNICA
3) SET FOTOGRAFICO (still life)
4) SET FOTOGRAFICO (ritratto in studio)
5) INTRODUZIONE AL PROGETTO E FOTOGRAFIA DI REPORTAGE
6) POST-PRODUZIONE DIGITALE, ADOBE PHOTOSHOP, CAMERA RAW E ADOBE BRIDGE
7) PREPARAZIONE AL PROGETTO
8) USCITA REPORTAGISTICA
9) USCITA REPORTAGISTICA
10) ANALISI DEL LAVORO SVOLTO E PROGETTAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni, costi e iscrizioni visita il sito di RAWmaster:
Informazioni | costi | iscrizioni