Pocahontas Alfonso Campiglio spazioraw Milano

Chi era Pocahontas?
Era una nativa della tribù dei Powatan, nell’attuale stato della Virginia. Si dice che salvò dall’esecuzione il clono inglese John Smith. Fece da tramite per stabilire un dialogo tra i due popoli, si innamorò di lui e lo seguì in Gran Bretagna, dove morì.
Per John lasciò il suo mondo di bellezza e pace per seguirlo in un paese a lei sconosciuto. Questa storia d’amore tra Pocahontas e John Smith non si sa se sia vera, sono stati realizzati molti film sulla vicenda.

Ad Alfonso piace pensare che la storia sia vera. Questo lavoro fotografico, che prevede un libro con tutte le immagini realizzate e una mostra presso spazioraw, vuole essere un omaggio ad una figura femminile che rappresenta alcuni valori in cui il fotografo crede, la tolleranza, la libertà, l’amore per le cose semplici e per la natura, ma soprattutto l’amore tra uomo e donna.

Alfonso Campiglio
Fotografo milanese, titolare dello spazioBlu, spazio fotografico in via Tortona a Milano.

Città e paesi di tutto il mondo fanno da sfondo alle sue produzioni.
Realizza copertine, servizi beauty e foto di natura per diverse riviste internazionali.
Nel 2009 concepisce ” ESSENCE “, mostra itinerante di bellezza e di arte-nudo esposto per la prima volta a Milano, dove le immagini raccontano la profonda opera dell’autore per quanto riguarda la bellezza femminile. Nel 2012 una raccolta di queste immagini sarà pubblicato nel libro ” ARMONIE VELATE ”.
Nel 2013, concepisce e comincia il progetto ” ARTE E COLORI IN OSPEDALE ”
Da questo progetto, pubblica nel 2013 il libro ” LUCE, COLORE, FORMA. ”
Opera anche nel campo del design, e nel 2010 ha fondato il progetto ” CHARMING DE LA TABLE ” ispirato le sue fotografie realizzate in Italia.

campiglioart.com

Comunicato stampa

 

Inaugurazione venerdì 13 gennaio 2017

in mostra dal 14 al 27 gennaio 2017

orari: lun-ven 15.00-19.00, sab su appuntamento

 

VIDEO PRESENTAZIONE